Book a tasting
Merlot

Vino ottenuto dalle uve del vitigno Merlot, che ben si sposano con il clima e il tipo di territorio di Nimis e Torlano, permettendo di ottenere un vino ben strutturato ma al tempo stesso morbido ed elegante.
La raccolta è manuale in cassette, più tardiva possibile per ottenere il massimo grado di maturazione dell’uva. La fermentazione avviene in tini di diverse dimensioni per circa 8/10 giorni, con frequenti follature giornaliere. Il successivo affinamento si effettua in tonneau di rovere francese e si protrae per almeno 18 mesi, con successivi 6 mesi in bottiglia.
Si ottiene un vino morbido ed elegante, ma al tempo stesso potente e persistente, con aromi di sottobosco, note speziate, tanniche e vellutate.
Abbinamenti ideali per questo vino sono cacciagione, selvaggina di piuma e carni rosse di manzo, oltre naturalmente agli ottimi salumi e formaggi friulani.
Da consumarsi ad una temperatura ottimale tra 18 e 20°C, è un vino che darà parecchie soddisfazioni anche dopo un lungo invecchiamento.
Data sheet.
Merlot.
Merlot.
Friuli Colli Orientali.
Nimis and Torlano.
Marls and sandstones of Eocene origin.
Manual harvest in crates.
In tini di diverse dimensioni per circa 8/10 giorni, con frequenti follature giornaliere.
Tonneaux di rovere francese per almeno 18 mesi e successivi 6 mesi in bottiglia.
Rosso rubino.
Sentori di prugna, ciliegia, tabacco e lampone.
Intenso e persistente, tannini vellutati con note di sottobosco, cioccolato e spezie.
18/20 degrees.
Cacciagione, selvaggina di piuma, carni rosse di manzo, formaggio e salumi friulani.
Raccolta differenziata
Verifica le disposizioni del tuo comune
Bottiglia: vetro
Capsula: plastica
Tappo: organico